Visualizzazione post con etichetta Manifestazioni. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Manifestazioni. Mostra tutti i post

lunedì 6 maggio 2013

11 Maggio 2013 a Roma: noi ci saremo!





L'11 Maggio, in Piazza Santi Apostoli a Roma, si terrà una importante manifestazione aperta ai movimenti, alle associazioni, agli amministratori di città e Regioni, a chi opera nel mondo del lavoro, della cultura, della produzione.

Per tutti i cittadini che vogliono la difesa dei beni comuni, la conversione ecologica dell'economia, il rispetto dei diritti delle persone e della dignità del lavoro e vogliono oggi partecipare alla nascita di una nuova sinistra, moderna, di governo, aperta al dialogo ma non disponibile a tradire i propri valori.

Si riparte dall'11 maggio in piazza a Roma per ricordare, a chi oggi fa un altro governo di compromesso già paralizzato dagli interessi di parte, quel desiderio di cambiamento espresso da oltre 18 milioni di elettori che vogliono oggi, subito, un'Italia diversa.

Sinistra Ecologia Libertà

Circolo “Peppino Impastato" - Ceglie Messapica

venerdì 26 aprile 2013

Emozionante 25 Aprile

Una serata piena di emozioni e all'insegna della commozione, ieri, presso il Circolo Sel "Peppino Impastato" di Ceglie Messapica.
Di fronte ad una sala gremita, soprattutto di giovani, oltre ai valori della resistenza, sono stati ricordati i nomi dei nostri concittadini che si sono battuti per la nostra libertà. E' anche grazie a loro che oggi possiamo dirci cittadini "liberi", è grazie a loro che possiamo godere dei valori riconosciuti dalla nostra Costituzione, "la più bella del mondo" direbbe Benigni, anche se oggi tali valori tornano ad essere messi in discussione dalla situazione politico-economica attuale. Ma proprio per questo l'esempio lasciatoci dai nostri concittadini non dev'essere dimenticato, perchè ancora oggi è più che mai necessario resistere.
Dopo aver ricordato i nomi dei "nostri" partigiani, è stata data lettura delle sentenze alle quali gli stessi furono condannati dal regime fascista.
La parola è poi passata al Prof. Franco Barletta, che ha ricordato gli avvenimenti di quel periodo nella nostra regione e nella nostra cittadina.
Emozionante è stata la proiezione di un'intervista risalente alla fine degli anni '90, al nostro concittadino Leonardo Chirulli, uno degli ultimi partigiani cegliesi. Il video fu girato da Alfonso Intermite, il quale, per tanti anni ha raccolto immagini e voci della nostra città, regalandoci documenti di inestimabile valore come la chicca proiettata ieri sera.
Infine è seguito l'intervento del Segretario del Circolo e la lettura di due poesie della poetessa Rita Santoro Mastantuono, che tra le sue opere ha dedicato alcuni versi anche al tema della resistenza.
La serata si è conclusa tra gli applausi calorosi del pubblico, sulle note di "Bella Ciao" nella versione dei Modena City Ramblers.










giovedì 18 aprile 2013

25 APRILE I VALORI DELLA RESISTENZA A CEGLIE




Il Circolo Sinistra Ecologia e Libertà "Peppino Impastato" Ceglie Messapica, per il 25 Aprile organizza un 'iniziativa per mantenere viva la memoria della resistenza e dei partigiani cegliesi:


Sinistra Ecologia Libertà
Circolo “Peppino Impastato" - Ceglie Messapica

sabato 26 maggio 2012

RACCOLTA FIRME PER LA "DOPPIA PREFERENZA"







Sabato 26 maggio il Comitato Promotore di Ceglie Messapica allestirà un banchetto per la raccolta firme sulla legge regionale di iniziativa popolare sulla "doppia preferenza", dalle ore 10 alle 13 in via Catullo (zona mercato, incrocio via Matteotti) e dalle ore 19 alle 22, invece, sarà allestito il gazebo in piazza Sant'Antonio.

Domenica 27 maggio, il gazebo sarà allestito in piazza Sant'Antonio dalle 10 alle 13 e dalle 19 alle 22.

Questi i punti essenziali di cambiamento:
- In ogni lista nessuno dei due sessi può essere rappresentato in misura superiore al 50%;
- La lista che non rispetti questa caratteristica non è ammessa;
- In tutti i programmi di comunicazione politica deve essere assicurata la presenza paritaria di candidate/i di entrambi in sessi;
- In risalto con pari evidenza la presenza di candidate/i di entrambi i sessi nella lista presentata dal soggetto politico che realizza il messaggio;
- Si possono esprimere uno o due voti di preferenza;
- Se si esprimono due preferenze, queste non possono riferirsi a candidate/i dello stesso sesso;
- Se si esprimono due preferenze per candidate/i dello stesso sesso, la seconda preferenza è nulla.