Visualizzazione post con etichetta Matarrelli. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Matarrelli. Mostra tutti i post

domenica 24 giugno 2012

SINDACO .....SVEGLIATI!!!!




 
Di seguito il comunicato stampa di Toni Matarrelli, Consigliere Regionale di Sinistra Ecologia e Libertà e componente della Commissione Sanitaria, col quale si invita e sollecita il Sindaco a trasmettere "la richiesta di verifica di compatibilità", un atto formale, già richiesto da qualche tempo al Sindaco e senza il quale la procedura per l'apertura di un Centro Risvegli nella nostra città non potrà trovare attuazione. 

_________________________

Il servizio sanitario della nostra Regione nei giorni scorsi ha dovuto dar vita alla seconda fase del piano di rientro. La nostra provincia ha dovuto dismettere ulteriori 121 posti letto in riferimento all’ultimo accordo della Conferenza Stato-Regioni in cui è stabilita, entro il 31-12-2012, la disattivazione di ulteriori 800 posti letto di cui 370 nelle aziende ed Enti del Servizio Sanitario Regionale, 130 negli Enti Ecclesiastici e 300 nelle case di cura private accreditate. La Regione è stata costretta ad un ulteriore ridimensionamento procedendo ad una rimodulazione di alcune discipline in eccesso rispetto agli standard dell’agenzia Nazionale per i servizi sanitari regionali. Ulteriori disagi e sacrifici stante la necessità di dare attuazione all’accordo innanzi richiamato ed attuare definitivamente il Piano di Rientro.
Nella nostra provincia di Brindisi invece sono state introdotte alcune misure atte a garantire il diritto dei cittadini alle cure migliori possibili. Per la prima volta sul territorio brindisino, presso l’ospedale neurolesi-motulesi di Ceglie Messapica, saranno attivati 20 posti letto per l’Unità Spinale. Inoltre è in fase avanzata sempre a Ceglie Messapica la proposta riguardante l’attivazione di una struttura di riabilitazione extraospedaliera denominata “Centro Risvegli”. Una struttura in grado di garantire un’attività complementare che vada a completare un’offerta assistenziale nell’ambito di un vero e proprio distretto riabilitativo.
L’ASL di Brindisi con nota n. 73688 del 9-12-2011 ha trasmesso alla Regione la delibera con cui veniva chiesta l’attivazione presso l’ex stabilimento ospedaliero di Ceglie Messapica di una struttura di riabilitazione extraospedaliera denominata Centro Risvegli. La Regione, tramite l’assessorato alle Politiche della Salute – Servizio Accreditamento e Programmazione Sanitaria chiariva che la procedura per l’istituzione del Centro Risvegli, essendo questa una attivazione di nuove funzioni sanitarie aggiuntive rispetto a quelle autorizzate è soggetta ad autorizzazione ai sensi della legge regionale n.8 del 2004, specificando che la relativa istanza deve essere presentata al Comune nel cui territorio è ubicata la struttura, il quale, entro trenta giorni dovrà richiedere al competente servizio regionale la verifica di compatibilità.
Al momento con nota del 12 aprile 2012 l’ASL di Brindisi ha chiesto all’Amministrazione Comunale di Ceglie Messapica l’autorizzazione alla realizzazione del Centro Risvegli allegando la relazione tecnica delle opere da realizzarsi e la relativa pianta planimetrica. 
In qualità di Consigliere Regionale, facente parte  della commissione sanitaria, rivolgo un appello al Sindaco di Ceglie Messapica affinché  inoltri al competente servizio regionale la richiesta di verifica di compatibilità ai sensi dell’art. 7 della legge regionale n. 8 del 2004, senza la quale non sarà possibile procedere all’attivazione del Centro Risvegli.
 La realizzazione a Ceglie Messapica di un Centro Risvegli consentirà di realizzare una struttura efficiente in grado di assicurare per l’intera provincia risposte appropriate, garantendo livelli di sicurezza sanitaria per tutti i cittadini.
Brindisi, 23 giugno 2012
Toni Matarrelli – Consigliere Regionale SEL

 

domenica 29 aprile 2012

INAUGURAZIONE NUOVA SEDE CIRCOLO "PEPPINO IMPASTATO"


Sabato 28 Aprile 2012, a Ceglie Messapica, si è tenuta l’inaugurazione del Circolo Territoriale di Sinistra Ecologia e Libertà.  Alla presenza del Segretario Provinciale, Pasquale Saponaro, del Consigliere Regionale, Toni Matarrelli, e dei tantissimi ospiti intervenuti per la serata, gli iscritti e i simpatizzanti hanno festeggiato la nascita del nuovo gruppo politico.
Il Circolo è stato intitolato a Peppino Impastato, una vittima di mafia, e per questa ragione era stato invitato Giovanni Impastato (fratello di Peppino n.d.r.), il quale non ha potuto partecipare all’inaugurazione. Tuttavia, quest’ultimo ha pregato di leggere agli intervenuti  una sua mail, all’interno della quale ha manifestato il proprio rammarico per non essere presente, a causa di impegni già presi, promettendo una visita a Ceglie Messapica  per Settembre prossimo.
Tra le personalità di spicco intervenute, annoveriamo l’Assessore Regionale al Diritto allo Studio e alla Formazione, Alba Sasso, che ha fatto visita al Circolo Venerdì 27 Aprile poiché il 28 aveva degli impegni relativi alla campagna elettorale amministrativa.  L’Assessore ha manifestato la propria gioia per la nascita del nuovo circolo ed ha voluto fortemente essere a Ceglie per fare di persona i migliori auguri a tutti gli iscritti.
Il nuovo gruppo politico, durante gli interventi nella serata del 28 Aprile, ha manifestato la volontà di proporsi come interlocutore politico con le altre forze del centro-sinistra cittadino e di essere il punto di riferimento per tutti coloro che hanno voglia di avvicinarsi alla politica, la buona politica, affinché la sinistra e il centro-sinistra cegliese possano essere ricostruiti e coesi contro l’attuale e disastrosa amministrazione di centro-destra.
Per queste ragioni, il circolo si propone come spazio attivo per tutti coloro che desiderano proporre nuove idee per una politica innovativa volta al coinvolgimento delle donne e dei giovani, con l’intento di riaprire la partita nella costruzione del proprio futuro che, in questo particolare momento storico, viene loro negato.

Alcune foto relative alle giornate del 27 e del 28 aprile. Tutte le altre sono disponibili sul nostro gruppo facebook.

 
    



Alba Sasso al Circolo




Interventi


Relatori